Passeggiata nel centro storico cittadino. Sinossi: Un percorso legato alle parole che dominano sui grandi palazzi di Bologna, per scoprire i misteri iniziatici e insospettabili di una città di dotti, medici ed ermetisti… dall'enigmatico sapere custodito sulle pietre dell'Archiginnasio ai misteri di Casa Rossini fino a giungere all'ermetico messaggio lasciato da Achille Bocchi sul suo palazzo in via Goito. Inoltre incontreremo alcuni marmi storici tra le vie percorse, che riportano il carattere peculiare della città tra studenti universitari e primati grafologici!
Precisazioni
Bologna Magica è un evento culturale di tipo storico esoterico a carattere divulgativo condotto da Morena Poltronieri e/o Ernesto Fazioli senza soluzione di continuità dal 1995.
Non si tratta di uno spettacolo, né prevede visite ad interni, salvo dove precisato (in questo caso prevede visita ad interni); è un evento itinerante incentrato sugli argomenti riportati nella sinossi della passeggiata.
La prenotazione è obbligatoria, come pure l'eventuale disdetta della prenotazione per evitare fastidiosi ritardi alla partenza.
Si paga direttamente al ritrovo in contanti, arrivando 10 minuti prima al luogo dell'appuntamento. Nel caso di gruppi con più di 5 persone è necessario inviare caparra.
I bambini fino a 8 anni (dagli 8 ai 12 anni quota € 5,00) partecipano gratis, anche se il linguaggio del percorso non è pensato per i bambini più piccoli (ai quali dedichiamo percorsi specifici). Naturalmente però i gruppi famigliari sono i benvenuti.
L'evento è confermato (salvo nostra comunicazione via sms o mail) anche in caso di pioggia, spostandolo sotto i portici della città con qualche piccola possibile variazione di itinerario.
Quota di partecipazione autofinanziamento: € 12,00, ridotto +60 anni, studenti € 10,00 - Bambini dagli 8 ai 12 anni € 5,00 (gratis fino 8 anni): da versare la sera stessa in loco
Condizioni meteo: La serata si terrà anche in caso di pioggia, spostando l'itinerario sotto i portici
Percorso complessivo a piedi: 1,6 km ca. (in casi particolari potrà subire variazioni)
Adatto a tutti (trattazione studiata per un linguaggio rivolto ad pubblico adulto)
Durata: Un'ora e mezza circa
Disdetta: In caso d'impossibilità a partecipare alla serata pregasi comunicare eventuale disdetta.
P.za Galvani: L'architettura come trama di un libro magico. L'Archiginnasio, una legenda per iniziati; Camillus Baldus il precursore della grafologia; la pittura è più vera delle parole?
Palazzo della Mercanzia: Le arti di Bologna, gli statuti, la Magna Charta del 1248… le parole del commercio.I privilegi degli studenti.
Casa Rossini: Rossini l'erede moderno di Orfeo e Apollo.
San Giacomo: Dai bandi di via Benedetto XIV alla mappa non scritta per raggiungere i luoghi di pellegrinaggio.
Ex-Ghetto: Le parole dimenticate nei manoscritti antichi che descrivono Bologna capitale dell'alchimia!
Palazzo Bocchi: Una dimora ermetica o una grande enciclopedia del sapere? Le parole ebraiche e latine fanno rima con quelle greche nascoste tra le pagine del mistero.
Gli itinerari potranno subire variazioni. In caso di pioggia saranno spostati sotto i portici della città, mantenendo inalterato il contenuto.
Sono previste serate speciali, vedi calendario, in cui la trattazione sarà arricchita da argomenti a tema.
Vuoi fare un regalo speciale! Regala Bologna Magica. Scopri come cliccando qui.