METTI UNA SERA AL MUSEO DEI TAROCCHI

Incontri al Mulino Cati... a pochi passi dal Museo dei Tarocchi

Località Ponte di verzuno (Bologna) [Indicazioni qui]
Conferenze, presentazioni e workshop sui segreti dell'Appennino.

9 luglio 2023

Dalle ore 11:00 alle ore 16:30 - Appuntamento a Mulino Cati
ORACOLI: MA COSA HAI MESSO NEL CAFFÈ…
Workshop a cura di Morena Poltronieri e pranzo al Mulino - Incontro teorico-pratico per leggere i fondi del caffè e i suoi misteri
Ore 11:00 Impariamo i segreti dei fondi di caffè e i vari metodi di interpretazione
Ore 13:00 Pranzo al Mulino Cati
Ore 14:30 Prendiamo il caffè insieme e cominciamo a leggere i fondi
Ore 16:30 Fine workshop e consegna dispense relative al tema trattato
Workshop + pranzo € 60,00

4 agosto 2023

ore 18,30
Appuntamento a Mulino Cati
Ingresso gratuito alla presentazione del libro:
I SEGRETI DELL’APPENNINO BOLOGNESE
Tradizioni, storie e leggende… un tuffo nel passato per scoprire le magie dell’Appennino.

Ore 18:30 Presentazione libro a cura di Morena Poltronieri ed Ernesto Fazioli
Ore 19:40 Apericena a pagamento, info: 3333561223

20 agosto 2023

Dalle ore 11:00 alle ore 16:30 - Appuntamento a Mulino Cati
TAROCCHINO BOLOGNESE... COME LEGGERLO
Workshop a cura di Germana Tartari & Morena Poltronieri e pranzo al Mulino - Incontro teorico-pratico per conoscere i significati principali della tradizione popolare più importante del territorio con prove di lettura
Ore 11:00 Impariamo il Tarocchino bolognese
Ore 13:00 Pranzo al Mulino Cati
Ore 14:30 Cominciamo a fare qualche prova di lettura insieme
Ore 16:30 Fine workshop
Workshop + pranzo € 80,00

22 settembre 2023

ore 18,00
Appuntamento a Mulino Cati
Ingresso gratuito alla conferenza
STORIE DI STREGHE… E ALTRI MISTERI
I racconti proibiti dell’Appennino bolognese

Ore 18:00 Conferenza a cura di Morena Poltronieri ed Ernesto Fazioli
Ore 19:40 Apericena a pagamento, info: 3333561223


METTI UNA SERA AL MUSEO DEI TAROCCHI fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna