Passeggiata nel centro storico cittadino. Sinossi: Un NUOVO percorso cittadino curato da Bologna magica che parte dalla scoperta dei simboli nascosti della tradizione ebraica fino alla Kabbalah, dal Medioevo al ghetto, dalla misteriosa alchimia a Pico della Mirandola, dal dramma delle persecuzioni ai battesimi coatti… e poi personaggi famosi, scritti dimenticati, storie straordinarie affinchè la memoria del passato possa vivere ogni giorno del presente.
Precisazioni
Bologna Magica è un evento culturale di tipo storico esoterico a carattere divulgativo condotto da Morena Poltronieri e/o Ernesto Fazioli senza soluzione di continuità dal 1995.
Non si tratta di uno spettacolo, né prevede visite ad interni, salvo dove precisato (in questo caso prevede visita ad interni); è un evento itinerante incentrato sugli argomenti riportati nella sinossi della passeggiata.
La prenotazione è obbligatoria, come pure l'eventuale disdetta della prenotazione per evitare fastidiosi ritardi alla partenza.
Si paga direttamente al ritrovo in contanti, arrivando 10 minuti prima al luogo dell'appuntamento. Nel caso di gruppi con più di 5 persone è necessario inviare caparra.
I bambini fino a 8 anni (dagli 8 ai 12 anni quota € 5,00) partecipano gratis, anche se il linguaggio del percorso non è pensato per i bambini più piccoli (ai quali dedichiamo percorsi specifici). Naturalmente però i gruppi famigliari sono i benvenuti.
L'evento è confermato (salvo nostra comunicazione via sms o mail) anche in caso di pioggia, spostandolo sotto i portici della città con qualche piccola possibile variazione di itinerario.
Quota di partecipazione autofinanziamento: € 12,00, ridotto +60 anni, studenti € 10,00 - Bambini dagli 8 ai 12 anni € 5,00 (gratis fino 8 anni): da versare la sera stessa in loco
Condizioni meteo: La serata si terrà anche in caso di pioggia, spostando l'itinerario sotto i portici
Percorso complessivo a piedi: 1 km ca. (in casi particolari potrà subire variazioni)
Adatto a tutti (trattazione studiata per un linguaggio rivolto ad pubblico adulto)
Durata: Un'ora e mezza circa
Disdetta: In caso d'impossibilità a partecipare alla serata pregasi comunicare eventuale disdetta.
P.za Galvani/Via Fusari: Gli ebrei la loro storia a Bologna.
Piazza Maggiore: San Petronio con l’affresco Trionfo della Chiesa sulla Sinagoga: un tema scottante.
Piazza Mercanzia/Due Torri: Drappieri – Strazzaroli – Pegolotti - Vacanti e Giudei.
I primi martiri… Vitale e Agricola in Arena e Santo Stefano.
Ex-Ghetto: I libri segreti, dalla Kabbalah ebraica a Pico della Mirandola e la cabala cristiana.
Piazzetta Biagi: La Torah - il codice dell’infinito - a Bologna presso la Biblioteca universitaria. La nascita dell’università ebraica. Il Golem e la Magia cerimoniale.
Palazzo Bocchi: Un’accademia in odore di eresia, Merchion Cerrono tra astrologia e alchimia. Il caso Mortara e i battesimi coatti.
Gli itinerari potranno subire variazioni. In caso di pioggia saranno spostati sotto i portici della città, mantenendo inalterato il contenuto.
Sono previste serate speciali, vedi calendario, in cui la trattazione sarà arricchita da argomenti a tema.
Vuoi fare un regalo speciale! Regala Bologna Magica. Scopri come cliccando qui.